
Tutte le novità di CREAMARE: The Game!
Martedì, 13 Maggio 2025
Dal rilascio della versione 0.3 all’approdo su Steam ed Epic Games Store, il serious game sviluppato da 3D Research continua a prendere forma, proseguendo il suo viaggio verso un’ edizione definitiva.
Il videogioco, nato nell’ambito del progetto CREAMARE, vede il giocatore impegnato in una missione per salvare l’oceano dalle minacce ambientali create dall’uomo e sconfiggere un nemico venuto dal futuro, attraverso sfide ed enigmi da risolvere.
Il fine del progetto è infatti quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salvaguardia degli oceani e degli ecosistemi marini, ponendo l’attenzione sulla responsabilità che abbiamo nei confronti del nostro Patrimonio Subacqueo.
Riportando in vita 9 siti archeologici del Mar Mediterraneo, ricostruiti efficacemente attraverso la fotogrammetria 3D, CREAMARE: The Game permette di immergersi completamente in un’ambientazione realistica e suggestiva, un vero e proprio museo virtuale fatto di siti sommersi, rovine e relitti navali, ciascuno con un bagaglio storico da vivere e condividere.
Dopo la partecipazione alla Gamescom di Colonia lo scorso agosto 2024, il team di CREAMARE ha presenziato a numerosi eventi dedicati al settore creativo e digitale, riuscendo ogni volta a rimarcare l’efficacia di questa tecnologia nel promuovere e divulgare il Patrimonio sommerso.
A dicembre 2024, il team ha partecipato alla conferenza “Widening the Big Blue Horizon”, organizzata a Volos (Grecia) nell’ambito del progetto BCThubs. Un’occasione di confronto tra accademici, esperti di innovazione marittima e stakeholder del settore pubblico sui metodi di conservazione e gestione del Patrimonio che integrano soluzioni tecnologiche e approcci creativi. In questa occasione, i partecipanti hanno avuto la possibilità di provare per la prima volta la demo di CREAMARE: The Game.
I mesi di gennaio e febbraio hanno visto la partecipazione ad altre attività di promozione, questa volta sul territorio calabrese: la Global Game Jam, dedicata al game development e il seminario “Serious games and Cultural Heritage: the CREAMARE case study”, entrambi organizzati a Cosenza dal Talent Garden.
Inoltre, non sono mancate occasioni per coinvolgere direttamente anche la community di videogiocatori che seguono il progetto. E’ il caso del focus group che si è tenuto lo scorso gennaio a Zagabria, in cui 16 partecipanti hanno testato il gioco e fornito preziosi feedback, e della sessione di game testing ospitata a febbraio dalla Battlenet Arena a Salonicco.
Dopo il rilascio della versione early access su Steam, lo scorso 17 febbraio, CREAMARE: The Game è ora disponibile anche sulla piattaforma Epic Games Store, con un’importante novità: la versione 0.3!
L’aggiornamento vede numerosi miglioramenti, tra cui nuovi effetti audio, impostazioni grafiche ma soprattutto un nuovo scenario: il sito del Christoforos a Skopelos, in Grecia.
Infine, nuovi dettagli narrativi arricchiscono la trama, rendendo l'esperienza di gioco ancora più avvincente.
Segui i canali social per restare sempre aggiornato sulle novità!
Instagram: @creamarethegame
Facebook: @Creamare: The Game
Scarica CREAMARE: The Game
Steam: https://store.steampowered.com/app/3154190/CREAMARE__The_Game/
Epic Games Store: https://store.epicgames.com/it/p/creamare-the-game-4a9c93
VEDI ANCHE
BCT Hubs: 3D Research presente al meeting di progetto
Lunedì, 30 Novembre -0001Il progetto VISAS raccontato a TG2 Storie
Venerdì, 03 Marzo 2017Rai 3 a Il Posto Giusto: Immersioni subacquee virtuali
Domenica, 05 Marzo 2017Acri: Meeting sui "tesori" del mare e del mondo subacqueo
Martedì, 11 Aprile 2017