News

3D Research al workshop MaRN’2025

3D Research al workshop MaRN’2025

Martedì, 10 Giugno 2025

Nelle giornate di 8 e 9 maggio 2025, 3D Research ha partecipato al workshop “MaRN’25- Malte. Restauro e Normazione”. Un incontro multidisciplinare dedicato alle norme che regolano l’utilizzo delle malte nelle strutture e nei manufatti del Patrimonio Culturale.

 

L’evento, che si è svolto a Pietramontecorvino (Foggia), è stato organizzato dal CNR-ISSMC con il patrocinio di UNI – Ente Italiano di Normazione e dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia, ed ha rappresentato un’importante occasione per coniugare alta formazione tecnica e valorizzazione del territorio. 

 

Uno spazio di confronto e di aggiornamento accademico che ha riunito diverse figure professionali tra restauratori, archeologi, ingegneri e architetti in un dibattito sulle norme (nazionali ed europee) attualmente in vigore sulle malte utilizzate negli artefatti del Patrimonio Storico e Culturale. 

 

Uno degli aspetti più stimolanti dell’incontro è stato lo scambio di idee tra liberi professionisti, aziende, enti pubblici e mondo accademico. Solo attraverso un dialogo aperto e costruttivo tra questi attori è possibile rafforzare le sinergie, intensificare le collaborazioni e alimentare una visione condivisa sulla conservazione del Patrimonio. La cooperazione tra i soggetti coinvolti è infatti un nodo cruciale per garantire interventi efficaci, sostenibili e ben coordinati. 

 

L’obiettivo del workshop è proprio quello di sottolineare l’importanza delle norme tecniche sull’impiego delle malte e di ridurre il gap tra ricerca, produzione e applicazione: un passo fondamentale per migliorare la qualità degli interventi e garantire la coerenza nelle soluzioni adottate. 

In un settore in continua evoluzione, mantenere aggiornate le competenze è essenziale per  affinare il proprio approccio metodologico.

 

In questo contesto, 3D Research continua a rafforzare il proprio ruolo nel settore del restauro e della conservazione, ampliando il raggio d’azione rispetto alle attività che già da anni svolge a supporto degli interventi conservativi: rilievo avanzato, modellazione 3D, documentazione tecnica, analisi digitale e restituzione multimediale. 

 

La partecipazione ad eventi come MaRN’2025 è motivo di orgoglio e soddisfazione per chi, come 3D Research, opera ogni giorno al confine tra innovazione tecnologica, tutela del patrimonio e rigore normativo.

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIES
UTILIZZO DEI COOKIES INFORMATICI
La presente informativa sui cookie fornisce una panoramica riassuntiva su come il nostro sito utilizza i cookie.
Consenso all’utilizzo dei cookie
Navigando sul nostro sito l’utente ACCONSENTE all’utilizzo dei cookie così come descritto da questa informativa.
In caso contrario il presente sito non fornirà all’utente un corretto utilizzo dello stesso.

Che cookies utilizziamo ?

-Tecnici Utilizziamo solamente cookies tecnici anonimi indispensabili per il corretto funzionamento del sito, per la gestione della sessione e per le funzionalità interne del nostro sistema.
-Analitici Utilizziamo cookies di terze parti (Google), per analizzare il comportamenti dei visitatori a scopi statistici e in modo assolutamente anonimo. Questo ci aiuta a migliorare continuamente il sito offrendo agli utenti la migliore esperienza di navigazione possibile.

Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di test che i siti internet visitati inviano al proprio terminale (computer, laptop, smartphone, tablet), dove vengono memorizzati. I cookie vengono salvati nella directory del browser. Ad ogni visita successiva del sito in questione, il browser invia nuovamente i cookie al sito stesso, in modo che quest’ultimo riconosca il terminale, migliorando così l’esperienza di utilizzo dell’utente ad ogni successiva visita del sito.
Per approfondire vi invitiamo a leggere la pagina wikipedia di riferimento: Cookie (Wikipedia)
Alte informazioni posso essere trovate ai siti www.allaboutcookies.org e www.youronlinechoices.eu

Gestione dei cookies
I cookies possono essere eliminati o modificati direttamente dal browser dell’utente.
Il visitatore ha il pieno controllo dei cookies e sul loro utilizzo.
Ricordiamo che disabilitando i cookies non sarà possibile accedere alla corretta visualizzazione e utilizzo del nostro sito.