
“Future Heritage: connessioni digitali tra passato e futuro”
Mercoledì, 02 Aprile 2025
Lo scorso 27 marzo 2025 a Cosenza, presso la Casa delle Culture si è svolto “Future Heritage: connessioni digitali tra passato e futuro”, il convegno che ha esplorato in profondità il rapporto tra Patrimonio Culturale e innovazione digitale.
L’evento ha visto la partecipazione, anche a distanza, di diversi esperti del mondo accademico e dell’industria creativa che hanno portato alla luce iniziative per la digitalizzazione dei Beni Culturali e fornito nuovi punti di vista sul ruolo dei musei nella società contemporanea.
Nella prima parte del dibattito è stato affrontato il tema della transizione digitale nel settore della cultura; in particolare l’intervento del nostro CTO, Marco Cozza, ha approfondito l’importanza di AI, VR e gamification come strumento di divulgazione e valorizzazione del patrimonio artistico.
Nello stesso ambito sono stati illustrati altri due progetti: Codex 4D, coordinato dal CNR - ISPC, che ha come obiettivo quello di rivoluzionare la fruizione dei manoscritti antichi, e VIDE (insieme alla sua evoluzione VIDE Gold), una mostra diffusa che mira a valorizzare il patrimonio culturale Calabrese attraverso moderne tecnologie di animazione grafica.
Importante menzionare anche MUSAS e AMPHITRITE, di cui ha parlato Barbara Davidde (ICR), coordinatrice dei progetti, grazie a cui è possibile esplorare i siti subacquei di Bala, Egnazia, Kaulonìa e Crotone, attraverso la digitalizzazione 3D di 120 reperti archeologici.
La seconda sessione tematica ha incluso l’intervento del nostro presidente Fabio Bruno, che ha puntato l’attenzione su Creamare e Art4sea, esempi di cooperazione culturale e sensibilizzazione sul tema della sostenibilità e la salvaguardia degli ambienti marini, e del prof. Maurizio Muzzupappa (Università della Calabria), responsabile del progetto Cosenza Open Incubator, l’incubatore nato nel centro storico della città che offre supporto alle imprese culturali e turistiche innovative per la riqualificazione urbana.
Tags
VEDI ANCHE
BCT Hubs: 3D Research presente al meeting di progetto
Lunedì, 30 Novembre -0001Il progetto VISAS raccontato a TG2 Storie
Venerdì, 03 Marzo 2017Rai 3 a Il Posto Giusto: Immersioni subacquee virtuali
Domenica, 05 Marzo 2017Acri: Meeting sui "tesori" del mare e del mondo subacqueo
Martedì, 11 Aprile 2017