News

“Future Heritage: connessioni digitali tra passato e futuro”

“Future Heritage: connessioni digitali tra passato e futuro”

Mercoledì, 02 Aprile 2025

 

Lo scorso 27 marzo 2025 a Cosenza, presso la Casa delle Culture si è svolto “Future Heritage: connessioni digitali tra passato e futuro”, il convegno che ha esplorato in profondità  il rapporto tra Patrimonio Culturale e innovazione digitale.

 

L’evento ha visto la partecipazione, anche a distanza, di diversi esperti del mondo accademico e dell’industria creativa che hanno portato alla luce iniziative per la digitalizzazione dei Beni Culturali e fornito nuovi punti di vista sul ruolo dei musei nella società contemporanea.

 

Nella prima parte del dibattito è stato affrontato il tema della transizione digitale nel settore della cultura; in particolare l’intervento del nostro CTO, Marco Cozza, ha approfondito l’importanza di AI, VR e gamification come strumento di divulgazione e valorizzazione del patrimonio artistico. 

Nello stesso ambito sono stati illustrati altri due  progetti: Codex 4D, coordinato dal CNR - ISPC, che ha come obiettivo quello di rivoluzionare la fruizione dei manoscritti antichi, e VIDE (insieme alla sua evoluzione VIDE Gold), una mostra diffusa che mira a valorizzare il patrimonio culturale Calabrese attraverso moderne tecnologie di animazione grafica.

 

Importante menzionare anche MUSAS e AMPHITRITE, di cui ha parlato Barbara Davidde (ICR), coordinatrice dei progetti, grazie a cui è possibile esplorare i siti subacquei di Bala, Egnazia, Kaulonìa e Crotone, attraverso la digitalizzazione 3D di 120 reperti archeologici.

 

La seconda sessione tematica ha incluso l’intervento del nostro presidente Fabio Bruno, che ha puntato l’attenzione su Creamare e Art4sea, esempi di cooperazione culturale e sensibilizzazione sul tema della sostenibilità e la salvaguardia degli ambienti marini, e del prof. Maurizio Muzzupappa (Università della Calabria), responsabile del progetto Cosenza Open Incubator, l’incubatore nato nel centro storico della città che offre supporto alle imprese culturali e turistiche innovative per la riqualificazione urbana.

 

 

Tags

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIES
UTILIZZO DEI COOKIES INFORMATICI
La presente informativa sui cookie fornisce una panoramica riassuntiva su come il nostro sito utilizza i cookie.
Consenso all’utilizzo dei cookie
Navigando sul nostro sito l’utente ACCONSENTE all’utilizzo dei cookie così come descritto da questa informativa.
In caso contrario il presente sito non fornirà all’utente un corretto utilizzo dello stesso.

Che cookies utilizziamo ?

-Tecnici Utilizziamo solamente cookies tecnici anonimi indispensabili per il corretto funzionamento del sito, per la gestione della sessione e per le funzionalità interne del nostro sistema.
-Analitici Utilizziamo cookies di terze parti (Google), per analizzare il comportamenti dei visitatori a scopi statistici e in modo assolutamente anonimo. Questo ci aiuta a migliorare continuamente il sito offrendo agli utenti la migliore esperienza di navigazione possibile.

Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di test che i siti internet visitati inviano al proprio terminale (computer, laptop, smartphone, tablet), dove vengono memorizzati. I cookie vengono salvati nella directory del browser. Ad ogni visita successiva del sito in questione, il browser invia nuovamente i cookie al sito stesso, in modo che quest’ultimo riconosca il terminale, migliorando così l’esperienza di utilizzo dell’utente ad ogni successiva visita del sito.
Per approfondire vi invitiamo a leggere la pagina wikipedia di riferimento: Cookie (Wikipedia)
Alte informazioni posso essere trovate ai siti www.allaboutcookies.org e www.youronlinechoices.eu

Gestione dei cookies
I cookies possono essere eliminati o modificati direttamente dal browser dell’utente.
Il visitatore ha il pieno controllo dei cookies e sul loro utilizzo.
Ricordiamo che disabilitando i cookies non sarà possibile accedere alla corretta visualizzazione e utilizzo del nostro sito.