
Dry Visit Xlendi disponibile per Android e iOS
Venerdì, 20 Marzo 2020Siamo lieti di annunciare che la nuova app “Dry Visit – Xlendi Shipwreck”, sviluppata nell’ambito del progetto iMARECULTURE Horizon 2020, è ora disponibile su Play Store ed App Store.
L’app permette di immergersi virtualmente a 110 m di profondità nella baia di Xlendi, presso l’isola di Gozo (Malta) e visitare l’omonimo relitto fenicio affondato qui nel VII secolo a.C.
Grazie ad un veicolo sottomarino dotato di eliche e plancia di comando, l’esploratore subacqueo può muoversi all’interno del sito archeologico, osservarne i resti ed ottenere informazioni audio/testuali sui manufatti (perlopiù anfore da trasporto) e sull’ambiente marino che circonda il relitto (flora e fauna).
L’esploratore ha sempre a disposizione alcune informazioni essenziali per l’immersione, come la profondità ed una mappa del sito. Egli può, infine, attivare la visualizzazione in true-color per osservare il relitto come fosse al di fuori dell’acqua.
Il progetto iMARECULTURE (imareculture.eu) è finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del programma di Ricerca e Innovazione Horizon 2020, in base al grant agreement n. 727153.
Il permesso per la pubblicazione dei dati, così come il modello 3D del sito e dei reperti e materiale foto/video, sono concessi dall’Università di Malta, dal progetto GROPLAN e dal Prof. Timmy Gamblin. L’applicazione è stata sviluppata da 3D Research Srl.
Tags
VEDI ANCHE
BCT Hubs: 3D Research presente al meeting di progetto
Lunedì, 30 Novembre -0001Il progetto VISAS raccontato a TG2 Storie
Venerdì, 03 Marzo 2017Rai 3 a Il Posto Giusto: Immersioni subacquee virtuali
Domenica, 05 Marzo 2017Acri: Meeting sui "tesori" del mare e del mondo subacqueo
Martedì, 11 Aprile 2017