
Il contributo di 3D Research per il progetto Codex4D
Mercoledì, 06 Dicembre 2023
Il contributo di 3D Research per la Web App e il sito web di: “Codex4D: viaggio in 4 dimensioni nel manoscritto”
L’evento di presentazione del progetto "Codex4D: viaggio in 4 dimensioni nel manoscritto" presso la Biblioteca Angelica di Roma, svoltosi il 22 Novembre, ha visto la partecipazione di illustri esperti del settore, tra cui Eva Pietroni, Coordinatrice del progetto Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - CNR, Fulvio Mercuri, Responsabile Unità-Università di Roma Tor Vergata, e Umberto D’Angelo, Direttore della Biblioteca Angelica.
Codex4D mira a offrire al pubblico una straordinaria opportunità di esplorare il mondo dei manoscritti antichi attraverso avanzate tecnologie di visualizzazione.
Gli utenti hanno ora accesso a postazioni interattive presso la Biblioteca Angelica, dove possono immergersi nella Web App 3D e navigare nel sito web che 3D Research ha contribuito a realizzare per Codex4D.
Il cuore del progetto è la creazione di un modello virtuale che integra gli elementi visibili e invisibili dei manoscritti antichi, attraverso tecniche avanzate come la fotogrammetria, la termografia e la riflettografia. Il team di ricerca ha acquisito dati sulla superficie e sotto la superficie dei manoscritti, permettendo di esplorare la loro struttura in quattro dimensioni.
L'installazione offre diverse modalità di fruizione del modello 4D, tra cui, come detto precedentemente, l'utilizzo di una Web-App 3D per la visualizzazione scientifica e una vetrina olografica progettata per musei, che permette ai visitatori di interagire in modo emozionante con il codice antico.
Il progetto rappresenta un passo avanti nella valorizzazione del patrimonio culturale e consente di creare un’esperienza unica con il codice antico, conoscerne i significati, i materiali, lo stato di conservazione.
In tal modo si offre al pubblico una nuova prospettiva per esplorare e comprendere i tesori nascosti dei manoscritti antichi attraverso le lenti dell'innovazione tecnologica.
VEDI ANCHE
BCT Hubs: 3D Research presente al meeting di progetto
Lunedì, 30 Novembre -0001Il progetto VISAS raccontato a TG2 Storie
Venerdì, 03 Marzo 2017Rai 3 a Il Posto Giusto: Immersioni subacquee virtuali
Domenica, 05 Marzo 2017Acri: Meeting sui "tesori" del mare e del mondo subacqueo
Martedì, 11 Aprile 2017