News

Esplorare i fondali attraverso la Realtà Virtuale: L’app sviluppata da 3D Research per ISPRA in un servizio di RAI News

Esplorare i fondali attraverso la Realtà Virtuale: L’app sviluppata da 3D Research per ISPRA in un servizio di RAI News

Venerdì, 11 Ottobre 2024

Lo scorso 27 Settembre, durante l'evento “Notte Europea della Ricerca”, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha dato la possibilità di vivere un’esperienza emozionante: un’immersione subacquea in realtà virtuale.

 

3D Research ha sviluppato per ISPRA un'innovativa app, che consente agli utenti di esplorare virtualmente i suggestivi fondali marini che quotidianamente gli scienziati sono impegnati ad esplorare e mappare per poter studiare e proteggere gli ecosistemi profondi.

 

Lo sviluppo dell’app è stato reso possibile grazie alla collaborazione con la Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Subacqueo, ed in particolare con la Dottoressa Barbara Davidde, coordinatrice del progetto Amphitrite, che ha concesso l’utilizzo dei modelli tridimensionali dei relitti realizzati nell'ambito del suddetto progetto.

 

Grazie all'impiego dei visori immersivi, i visitatori hanno avuto l'opportunità di esplorare ambienti marini ricostruiti fedelmente in 3D, rendendo ogni dettaglio dell'esperienza straordinariamente coinvolgente.

 

Gli scienziati dell’ISPRA hanno anche presentato i risultati delle esplorazioni reali condotte grazie a tecnologie all'avanguardia, che consentono di studiare i fondali marini fino a 1000 metri di profondità. In particolare, il multibeam, un ecoscandaglio sonar che fornisce dettagliate ricostruzioni tridimensionali non solo dei fondali, ma anche di oggetti sommersi, come i relitti, che i partecipanti all’evento hanno potuto scoprire grazie all’app.

 

In particolare: “è stata realizzata una virtualizzazione del relitto Bengala, situato nell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, visionabile e ispezionabile come se ci si trovasse realmente all’interno del luogo, dalla superficie fino al fondo […] Soprattutto i bambini manifestano estremo entusiasmo” - afferma Francesco Rende, Ricercatore dell'ISPRA, durante l'intervista con TGR RAI.

 

Questa iniziativa ha dimostrato come scienza e tecnologia possano confluire in esperienze uniche, rendendo la ricerca marina accessibile e coinvolgente per tutti.

 

II video dell'intervista completa è disponibile sul sito di RAI News qui ! 

 

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIES
UTILIZZO DEI COOKIES INFORMATICI
La presente informativa sui cookie fornisce una panoramica riassuntiva su come il nostro sito utilizza i cookie.
Consenso all’utilizzo dei cookie
Navigando sul nostro sito l’utente ACCONSENTE all’utilizzo dei cookie così come descritto da questa informativa.
In caso contrario il presente sito non fornirà all’utente un corretto utilizzo dello stesso.

Che cookies utilizziamo ?

-Tecnici Utilizziamo solamente cookies tecnici anonimi indispensabili per il corretto funzionamento del sito, per la gestione della sessione e per le funzionalità interne del nostro sistema.
-Analitici Utilizziamo cookies di terze parti (Google), per analizzare il comportamenti dei visitatori a scopi statistici e in modo assolutamente anonimo. Questo ci aiuta a migliorare continuamente il sito offrendo agli utenti la migliore esperienza di navigazione possibile.

Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di test che i siti internet visitati inviano al proprio terminale (computer, laptop, smartphone, tablet), dove vengono memorizzati. I cookie vengono salvati nella directory del browser. Ad ogni visita successiva del sito in questione, il browser invia nuovamente i cookie al sito stesso, in modo che quest’ultimo riconosca il terminale, migliorando così l’esperienza di utilizzo dell’utente ad ogni successiva visita del sito.
Per approfondire vi invitiamo a leggere la pagina wikipedia di riferimento: Cookie (Wikipedia)
Alte informazioni posso essere trovate ai siti www.allaboutcookies.org e www.youronlinechoices.eu

Gestione dei cookies
I cookies possono essere eliminati o modificati direttamente dal browser dell’utente.
Il visitatore ha il pieno controllo dei cookies e sul loro utilizzo.
Ricordiamo che disabilitando i cookies non sarà possibile accedere alla corretta visualizzazione e utilizzo del nostro sito.