
MOLO: il 21 Giugno l'inaugurazione ufficiale
Lunedì, 17 Giugno 2019È fissata per il prossimo 21 Giugno alle ore 18.00 l’inaugurazione del Museo dell’Olio e delle Olive di Torre Santa Susanna, fortemente voluto dall’Istituzione Comunale nella persona del Sindaco, l’On.le Dr. Michele Saccomanno, e progettato e allestito da 3D Research.
Il percorso museale, articolato in tre sezioni consecutive, dedicate ognuna ad una delle principali fasi della produzione dell’olio d’oliva, è un racconto multimediale, arricchito di immagini, suoni ed immersioni in realtà virtuale.
Le attività organizzate per l’inaugurazione si prolungheranno per tutta la serata del 21 e per l’intera giornata del 22 Giugno, alternando convegni ed approfondimenti sull’olio d’oliva a degustazioni organizzate con la collaborazione del consorzio Slow Food Puglia e visite guidate per la città.
Di seguito il programma competo:
Venerdi 21 Giugno
Ore 18.00: inaugurazione del Museo dell’Olio diffuso di Torre Santa Susanna, sito in Piazza Umberto I.
Ore 19.00: presso il Castello Conti Filo Della Torre si svolgerà il Convegno: “La Co(u)ltura dell’olivo nel Mediterraneo Rischi e Certezze” Intervengono tecnici del settore, ospiti dalla Grecia e Montenegro e della CIA, esperti di Slow Food.
Ore 20.30: aperitivo organizzato da Slow Food Puglia con i prodotti delle Comunità del cibo e Presidi Slow Food.
Ore 21.30: visita al frantoio Ipogeo di Torre Santa Susanna con Guide messe a disposizione dalla Pro-Loco locale.
Sabato 22 Giugno
Ore 10.00: presentazione Guida agli Extravergini 2019 presso il Castello Conti Filo della Torre.
Interventi autorità, esperti di Slow Food, a seguire premiazione dei produttori.
Ore 12.30: aperitivo organizzato da Slow Food Puglia con i prodotti delle Comunità del cibo e Presidi Slow Food.
Ore 14.00: presso il Museo dell’Olio di Torre Santa Susanna apertura dei banchi di assaggio degli extravergini dei produttori a cura del Panel di Slow Food Puglia. Durante il pomeriggio saranno organizzate dall’Amministrazione di Torre Santa Susanna visite guidate ai monumenti storici della cittadina, come la Chiesetta di Santa Maria in Crepacore, la chiesa di San Nicola, il Santuario di S. Maria di Galaso, fino alle ore 22.00.
Tags
VEDI ANCHE
BCT Hubs: 3D Research presente al meeting di progetto
Lunedì, 30 Novembre -0001Il progetto VISAS raccontato a TG2 Storie
Venerdì, 03 Marzo 2017Rai 3 a Il Posto Giusto: Immersioni subacquee virtuali
Domenica, 05 Marzo 2017Acri: Meeting sui "tesori" del mare e del mondo subacqueo
Martedì, 11 Aprile 2017