La sfida del progetto Molux
Lunedì, 09 Marzo 2020Sviluppare tecnologie assistive dedicate a tutti coloro che lavorano nel settore subacqueo a scopo scientifico e di ricerca: questa la grande sfida colta dal progetto MOLUX (Mobile laboratory for Underwater exploration), progetto di ricerca e sviluppo finanziato dal POR Calabria 14/20 e di cui 3D Research è capofila.
Come il Prof. Fabio Bruno illustra in questo video, quello sviluppato nel progetto Molux è un sistema integrato, composto di due parti principali: un tablet subacqueo corredato di sistema di localizzazione acustica ed un catamarano autonomo di superficie (ASV).
Il tablet, utilizzato dai subacquei durante le immersioni, consente loro di tenere sempre sotto controllo la propria posizione rispetto all'area che stanno esplorando, di individuare i target di missione sull'apposita mappa tridimensionale, visitarli e raccogliere dati geolocalizzati. Grazie al sistema di localizzazione acustica, il tablet comunica con il catamarano presente in superficie che, a sua volta, rimanda il segnale ad una stazione di controllo remota, collocata sulla terraferma o su un'imbarcazione appositamente predisposta.
Per saperne di più :
Tags
VEDI ANCHE
Il progetto VISAS raccontato a TG2 Storie
Venerdì, 03 Marzo 2017Rai 3 a Il Posto Giusto: Immersioni subacquee virtuali
Domenica, 05 Marzo 2017Acri: Meeting sui "tesori" del mare e del mondo subacqueo
Martedì, 11 Aprile 2017PNSD ON THE ROAD: Creatività e Competenze
Venerdì, 28 Aprile 2017